Mi chiesi come sarebbe venuto fuori dai
limoni coltivati da me, la cui genuinità era certa e così, seguendo
pedissequamente una ricetta scaricata dal web, feci le mie prime tre bottiglie
di limoncello. Purtroppo, per mia grande delusione, le sensazioni che ebbi
furono quelle di un buon limoncello, ma sempre di qualcosa di incompiuto, non
pienamente appagante.
Ci vollero quasi due anni finché una sera dopo cena, dopo il solito bicchierino finale dissi a me stesso: sento i denti lisci, quasi li avessi lavati, il palato è armoniosamente appagato, la cena un bel ricordo e quasi quasi un altro bicchierino me lo farei.
Da allora tutti mi chiesero un altro bicchierino , centellinavano le piccole bottigliette che regalavo affinché ce ne fosse ancora per “domani dopo cena”, tutti a dire: non ha nulla a che fare con il limoncello.
Poco dopo lo portai a un liquorificio che, apprezzandolo, mise la sua maestria a disposizione del mio mix e il Magrood entrò in produzione.
Nato per infusione è come se avesse una sua identità ben precisa, non un rosolio in cui c’è un soggetto, ma qualcosa che si è generata perché diversi componenti si sono incontrati, si sono completati smussando i loro spigoli.
Via Marzamemi, 7 - 96018
Marzamemi (SR)
Via
Nuova, 64 Brucoli - 96011
Augusta (SR)
Strada
Panoramica c.da Corrie - 98057
Milazzo (ME)
A TINCHITE'
Azienda Agricola Proeli - info@proeli.it